Il musical “Catch Me If You Can” sbarca a Milano con la SDM. Tratto dall’omonimo film del 2002 diretto da Steven Spielberg con Leonardo DiCaprio e Tom Hanks e nominato a quattro Tony Award, questo musical del 2011 debutta ora a Milano, dopo il successo del musical “Company” allestito nel 2022, sempre dalla SDM.

Con le liriche in italiano di Giacomo Buccheri, anche direttore musicale dello spettacolo, il musical viene presentato, in prima assoluta italiana, domenica 28 maggio, in doppia recita, alle ore 15.30 e alle ore 20.30, al Teatro Manzoni da SDM – La Scuola del Musical. LA SDM è un punto di riferimento italiano ed internazionale per la formazione di giovani performer, oltre ad essere fautrice di numerose iniziative riguardanti il musical.
IL MUSICAL “CATCH ME IF YOU CAN”
Come ogni anno, SDM sceglie un titolo dal repertorio americano di Broadway che metta in luce i grandi talenti che stanno per diplomarsi e che si accingono a entrare nel campo professionale del teatro musicale. Per “Catch Me If You Can” SDM è orgogliosa di portare per prima questo titolo in Europa.

Le musiche di Marc Shaiman e Scott Wittman, in perfetto stile Broadway, sono la colonna sonora ideale per questa storia avvincente, resa da fatti realmente accaduti, che a tratti ha davvero dell’inverosimile.
LA TRAMA
Il musical “Catch Me If You Can” sbarca a Milano con la SDM con tanti numeri musicali e ricco di coreografie inserite in una storia che racconta la vera vita di Frank Abagnale. In realtà, uno spettacolo nello spettacolo. Il protagonista vive tante vite diverse.
Egli interpreta, finzione dopo finzione, tanti personaggi, tanti ruoli, coprendo la sua vera identità. Facendo questo si arricchirà illegalmente. E, frode dopo frode, verrà ricercato in tutti gli Stati Uniti vivendo una vita in fuga per arrivare poi ad una svolta finale di grande effetto drammaturgico.

E’ uno spettacolo che richiede una grandissima energia scenica, dei performer completi capaci di cantare, ballare, recitare con grande versatilità, portando in scena una completezza artistica di alto livello.
LA PAROLA AD ALICE MISTRONI
“Questa di quest’anno è la classe perfetta per questo spettacolo”, ha confessato la direttrice artistica di SDM, Alice Mistroni, “ho scelto questo titolo senza alcun dubbio: scene con un peso drammaturgico importante e, allo stesso tempo, caratterizzate sempre da una grande ironia di fondo con numeri musicali coinvolgenti e perfettamente integrati nella storia che faranno dello spettacolo di fine anno SDM un nuovo grande successo da collezionare”.

“Il team creativo”, ha specificato Alice Mistroni, “è quest’anno interamente targato SDM. Siamo un team estremamente coeso e unendo la nostra professionalità ed esperienza riusciamo a tirare fuori sempre il meglio dai nostri diplomandi”.
LA REGIA DI CHIARA VECCHI DI “CATCH ME IF YOU CAN”
Chiara Vecchi, nota coreografa e regista associata di moltissimi musical di successo italiani ed esteri, è anche assistente alla regia e coreografa del conclamato regista delle maggiori opere teatrali in campo internazionale, Damiano Michieletto. E’, in questa occasione, la regista di questo attesissimo spettacolo.
“In un mondo sempre meno autentico”, ha affermato Chiara Vecchi, “in cui la ricerca e la rivelazione della propria identità diventa spesso una missione difficile e nascondersi dietro altre maschere risulta la soluzione più semplice, possiamo riconoscere un po’ di Frank Abagnale in tutti noi“.

“Pur non diventando noi stessi ladri professionisti o tifosi di comportamenti deplorevoli, alla fine delle sue follie non possiamo non riconoscerne quasi il talento. Giocheremo sul palcoscenico con una tipica commedia americana tra dramma e leggerezza“.
“Sul palco va la storia vera di un uomo che fa di tutto per essere considerato e forse anche per questo inseguito, che non rinuncia a crearsi dal nulla e a qualsiasi costo.
“La sua chance di successo e la sensazione inebriante di vivere, come canta lui stesso, è una vita a colori forti per la quale vale davvero la pena di aver vissuto, qualsiasi sia il finale“.
IL TEAM CREATIVO
La direzione musicale è di Giacomo Buccheri così come le liriche italiane. Gianluca Sticotti ed Elena Nieri sono invece i vocal coach, mentre le coreografie sono affidate a Luca Peluso.

Direttori di produzione sono Giulio Riva e Gail Richardson in collaborazione con The Club Animazione.
TUTTO SU SDM – LA SCUOLA DEL MUSICAL
SDM – La Scuola del Musical vanta la direzione artistica di Alice Mistroni, nota attrice di teatro e musical, e la collaborazione, come vicedirettrice, di Chiara Vecchi, attiva coreografa di Musical e Opera Lirica a livello internazionale.
Il coordinamento generale e la direzione amministrativa sono a cura di Giulio Riva e della coreografa inglese Gail Richardson. Un team di successo per questa prestigiosa accademia professionale, fondata nel 2005 in collaborazione con Saverio Marconi.

Parole d’ordine: professionalità, serietà e lavoro. Un insegnamento sempre innovativo che segue le orme delle più importanti accademie internazionali e vanta continue collaborazioni con il mondo professionale, portando gli allievi ad interfacciarsi con il mondo del lavoro già dalla scuola.
NUMERI E DIPLOMATI DI SUCCESSO DELLA SDM
Punto di riferimento unico in Italia con la più alta percentuale di occupati dopo il biennio di formazione. Già, perché l’85% degli allievi diplomati sono inseriti in produzioni nazionali e internazionali.
Basti pensare che da SDM sono usciti artisti come Luca Giacomelli Ferrarini tra i protagonisti di “Romeo e Giulietta Ama e cambia il mondo“, “West Side Story“, “Sweeny Todd” e “Fame“, Lucia Blanco, interprete di “Grease“, “Singin’ in the Rain” e in “Addams Family“, Natascia Fonzetti, applaudita in “Priscilla la Regina del Deserto“, “Fame” e “American Idiot“.

Ma anche Marta Melchiorre, nei cast prestigiosi di “Jesus Christ Superstar“, “Mary Poppins“, “Charlie e la Fabbrica di Cioccolato” e “West Side Story“, Laura Panzeri in “Cirque du Soleil Paramour“, “Aladdin“, “Sister Act” e “La Febbre del Sabato Sera”, Riccardo Sinisi, apprezzatissimo in “Grease“, “Cats“, “Footlose“, “Priscilla la regina del Deserto“, oltre a Giulia Sol, tra gli interpreti di “Ghost“, “Hairspray“ e protagonista di “Tale e Quale Show” su RAI 1.
IL CORPO INSEGNANTI DELLA SDM
D’altronde, il corpo insegnanti della SDM è composto da performer d’eccellenza qualificati, tra i massimi esponenti del settore del musical.

Si va da Alice Mistroni, musical theatre performance, a Chiara Vecchi, musical theatre ensemble, da gipeto per la dizione, ad Andrea Narsi e Claudio Zanelli per la recitazione, da Gail Richardson per tap e modern jazz ad Elisa Pilotti per danza jazz.
Infine da Mariella Tosi e Daniela Resta per danza classica a Luca Peluso per modern jazz, da Elena Nieri e Gianluca Sticotti, responsabili canto e tecnica vocale, a Giacomo Buccheri per canto corale, da Annamaria Schiattarella per dizione, voce e canto ad Angela Alesci per canto, tecnica vocale, teoria e solfeggio, fino a Lucio Leone per storia del musical.