venerdì, Settembre 22, 2023
venerdì, 22 Settembre 2023
HomeTeatroIvana Monti al Gerolamo di Milano

Ivana Monti al Gerolamo di Milano

Ivana Monti al Gerolamo di Milano. Qui, dal 27 al 29 gennaio, la celebre attrice porta in scena “Una vita che sto qui” di Roberta Skerl con la regia di Giampiero Rappa. Un testo che lascia il segno, prova d’attrice memorabile, che fa riflettere su chi siamo stati e chi siamo. E che fa scoppiare a ridere per le assurdità che ogni esistenza prima o poi incontra.

LA TRAMA

Lorenteggio. Uno dei comprensori di case popolari tra i più degradati di Milano viene sottoposto a ristrutturazione e i residenti temporaneamente spostati altrove. Nonostante la prospettiva positiva, gli inquilini anziani fanno resistenza.

Ivana Monti, nel ruolo di Adriana, nel monologo “Una vita che sto qui” di Roberta Skerl. Con la regia di Giampiero Rappa,è di scena, dal 27 al 29 gennaio, al Teatro Gerolamo di Milano (Foto di Francesco Bozzo)

Tra loro, Adriana, vecchia milanese comicamente scorbutica. Nel suo fatiscente appartamento, attorniata da scatoloni, la donna affronta la sfida rievocando la propria storia e quella di una Milano che non esiste più. Intorno a lei ruota l’oggi: immigrazione, abusivismo, case che cadono a pezzi e scocciatori alla porta.

LA CARRIERA DI IVANA MONTI

Signora indiscussa della scena italiana, è un’attrice molto legata alla storia del Teatro Franco Parenti. La troviamo infatti negli anni in molte sue produzioni.

Ivana Monti al Teatro Gerolamo di Milano (Foto di Francesco Bozzo)

Tra cui “Sior Todero Brontolon di Carlo Goldoni, “Le cose sottili nell’aria di Massimo Sgorbani diretta da Andrée Ruth Shammah.

E’ la stessa regista Shammah a sceglierla anche per “Esequie solenni” di Antonio Tarantino fino al recente “Marjorie Prime” di Jordan Harrison, uno spettacolo sull’intelligenza artificiale diretto da Raphael Tobia Vogel. E ora Ivana Monti al Gerolamo di Milano con “UNa vita che sto qui”

IL TRAILER DI “UNA VITA CHE STO QUI”

Antonio Garbisa
Antonio Garbisa
Giornalista professionista, critico musicale, teatrale e cinematografico, sono nato a Venezia dove mi sono diplomato al Liceo Classico Foscarini e laureato in Lettere con 110/110 e lode all'Università Ca' Foscari. Trasferitomi a Milano, mi sono diplomato in Comunicazioni Sociali all'Università Cattolica del Sacro Cuore. Ho collaborato con diverse testate: "Anna", "Classic Voice", "Libero", "TGR Lombardia", "TGCom", "Metro"
ARTICOLI CORRELATI
SEGUIMI

Articoli più recenti

Non puoi copiare i contenuti!