Detenuti ed ex in scena al Teatro Puntozero Beccaria. Questi, assieme ad alcuni studenti universitari, fanno parte del cast di “Romeo & Juliet Disaster” che, con la regia di Giuseppe Scutellà, inaugura, dal 14 al 18 dicembre, la stagione 2022/2023 del Teatro dell’Istituto Penale Minorile Beccaria di Milano. Il costo del biglietto a persona è di 10 euro.

LO SPETTACOLO
Uno spettacolo unico nel suo genere che recupera una comicità d’altri tempi. Scene integrali del classico “Romeo e Giulietta” di William Shakespeare s’intervallano ad altre esilaranti e irriverenti. Perché sul palco una folle e incapace compagnia, composta da improbabili personaggi, tenta di mettere in scena il capolavoro del celebre Bardo.
Guidati e accompagnati, come sempre dall’innovativa e impeccabile regia di Giuseppe Scutellà, i ragazzi detenuti riescono a ritrovare in scena un vero e proprio riscatto. In realtà, un’idea di futuro completamente diversa. Il tutto avviene per loro divertendo e divertendosi.
I SOSTENITORI DI “ROMEO & JULIET DISASTER”
Lo spettacolo è realizzato con il contributo di Milano è Viva, MIC – Direzione Generale Spettacolo, Per Aspera ad Astra, ACRI, Fondazione Cariplo e Fondazione Don Gino Rigoldi.
LA COMPAGNIA PUNTOZERO
La Compagnia Puntozero, dopo anni di lavori di ristrutturazione, ha reso possibile l’accesso libero della cittadinanza all’interno del teatro dell’Istituto Penale Minorile “Cesare Beccaria”, diventando una delle sale teatrali indipendenti dentro un istituto penale minorile.

Da anni Puntozero trova le proprie solide basi in un’idea di rieducazione fondata sul recupero culturale, affettivo, sociale e lavorativo del detenuto e si impegna a sensibilizzare la cittadinanza ad una nuova immagine del carcere come luogo di rinascita per i giovani, il quartiere e la città. Sempre dediti a tale scopo, Puntozero continua a creare occasioni di incontro