lunedì, Giugno 5, 2023
lunedì, 5 Giugno 2023
HomeTeatroArti performativeAl PimOff di Milano un'"Ouverture des saponettes"

Al PimOff di Milano un'”Ouverture des saponettes”

Al PimOff di Milano un'”Ouverture des saponettes“. Uno spettacolo di bolle, musica e clownerie che è pronto domenica 11 dicembre, alle ore 16, ad incantare tutti, dai più piccoli agli adulti. Il suo autore e protagonista, Michele Cafaggi, è stato il primo artista in Italia a creare uno spettacolo intero dedicato alle bolle di sapone. La regia è di Davide Fossati.

Michele Cafaggi in un momento del suo show “Ouverture des saponettes”

LO SPETTACOLO

Un direttore senza orchestra, un musicista senza strumenti, un cantante senza fiato. Il tutto per realizzare un concerto anomalo per pensieri fragili, leggeri e silenziosi. Per l’appunto, proprio come bolle di sapone. Un genere che ha contagiato altri artisti come, di recente, Marco Zoppi e Rolanda nel loro “BuBBles Revolution”.

Il “direttore d’orchestra” di bolle di sapone Michele Cafaggi

Sul palco un eccentrico direttore d’orchestra porta il suo pubblico nel mondo fragile e rotondo delle bolle di sapone. Risultato? Un “concerto” dove l’imprevisto è sempre in agguato.

Si passa da strani strumenti che fanno bolle giganti a bollerimbalzine“, da bolle da passeggio a grappoli di bolle fino a bolle gigantesche. Un racconto visuale senza parole che trae ispirazione dalle atmosfere circensi e del varietà.

IL SUO SUCCESSO IN ITALIA, NEL MONDO E IN TV

Nato nel 2003 e presentato per la prima volta al Museo della Scienza e della Tecnica Leonardo da Vinci di Milano, lo spettacolo attualmente conta più di 1000 repliche. È stato rappresentato in teatri e festival nazionali e internazionali (Francia, Irlanda, Belgio, Svizzera, Grecia, Giappone, Cina, Corea del Sud), in scuole materne, musei della scienza, casinò, varietà e gran galà.

Ha partecipato alle trasmissioni televisive “I soliti ignoti” su Rai 1 e “Circo Massimo Show” su Rai 3, “UnoMattina in famiglia” su Rai 1, “Bontà loro” su Rai 1, “Tg2“, “GT Ragazzi” e “Rai International“.

IL COSTO DEL BIGLIETTO

Un magico spettacolo di clownerie, pantomima e musica che, nato per i più piccoli, finisce per incantare il pubblico di qualsiasi età. Uno spettacolo che dura un’ora del costo a biglietto singolo di 10 euro per adulti, 5 euro per bambini under 14 e del tutto gratuito per bambini sotto i 3 anni. Ma non finisce qui. Perché a seguire viene preparata una gustosa merenda di Natale nel foyer del teatro.

CHI E’ MICHELE CAFAGGI?

E’ attivo nel panorama teatrale dai primi anni ’90. È stato il primo artista in Italia a creare uno spettacolo intero dedicato alle bolle di sapone. Ha studiato tra Milano e Parigi recitazione, arti circensi, mimo, clownerie e improvvisazione teatrale. Ha esperienze nel teatro di ricerca e nel teatro di compagnia.

Dal 1993 si esibisce come artista di strada e di teatro in Italia ed in molti altri paesi del mondo passando con disinvoltura dalle grandi platee internazionali alle feste di paese, scuole, teatri, ospedali, case di riposo, carceri e ovunque ci sia l’occasione e il piacere di incontrarsi con il pubblico. È il Dottor Sogno presso i reparti pediatrici dove opera la Fondazione Theodora Onlus.

IL TRAILER DELLO SPETTACOLO

Antonio Garbisa
Antonio Garbisa
Giornalista professionista, critico musicale, teatrale e cinematografico, sono nato a Venezia dove mi sono diplomato al Liceo Classico Foscarini e laureato in Lettere con 110/110 e lode all'Università Ca' Foscari. Trasferitomi a Milano, mi sono diplomato in Comunicazioni Sociali all'Università Cattolica del Sacro Cuore. Ho collaborato con diverse testate: "Anna", "Classic Voice", "Libero", "TGR Lombardia", "TGCom", "Metro"
ARTICOLI CORRELATI
SEGUIMI

Articoli più recenti

Non puoi copiare i contenuti!