venerdì, Settembre 22, 2023
venerdì, 22 Settembre 2023
HomeTeatroDanza contemporaneaA Torino la Danza è Oltre le barriere con Shakespeare

A Torino la Danza è Oltre le barriere con Shakespeare

A Torino la Danza è Oltre le Barriere con Shakespeare. Già, perché ad andare in scena il 15 ottobre, alle ore 21, allo Slip – Spazio Libero di Incontro e Partecipazione di Corso Giulio Cesare, 338/50d è un nuovo appuntamento della rassegnaDanza Oltre le barriere” con la Compagnia Twain physical dance theatre.

La rassegna è realizzata Fondazione Egri per la Danza, Officina della Scrittura, Guitare Actuelle, Progetto Slip – Spazio Libero di Incontro e Partecipazione e Teatro Monterosa.

E’ ispirato a “Romeo e Giulietta”, “Juliette on the Road”, lo spettacolo della regista e coreografa Loredana Parrella con la Compagnia Twain physical dance theatre

LO SPETTACOLO

A far alzare il sipario è “Juliette on the Road” è uno spettacolo della regista e coreografa Loredana Parrella, liberamente tratto da “Romeo e Giulietta” di William Shakespeare. Un viaggio attraverso le sfumature dell’amore che il grande drammaturgo ci ha lasciato in eredità.

È una lente di ingrandimento che mette a fuoco i tormenti dei padri e la fragilità delle madri, dona luce ai vani sogni dell’essere umano e ai suoi continui tentativi di cambiamento. Ma rende anche onore al coraggio di chi parte e alla sofferenza di chi è costretto a rimanere qui sulla Terra.

Juliette accompagna il pubblico all’interno di un mondo fatto i ricordi, tensioni e amori che non finiscono, dove Romeo, Capuleto, Madonna Capuleta, la nutrice, Mercuzio, la regina Mab, Tebaldo, Frate Lorenzo e la Parca attendono sempre che la storia possa ricominciare.

“Cercate Juliette, poiché solo lei può riaccendere i riflettori di questa giostra e godetevi questo viaggio in cui Juliette gioca all’amore con Romeo”, ha spiegato la regista e coreografa Loredana Parrella, “lotta col padre e la madre obbligati nei loro doveri dettati dal buon costume, si fa cullare dalla nutrice, ride di Mercuzio e dei suoi sogni d’amore con la regina Mab, soffre assieme al cugino Tebaldo, si nasconde dietro un Frate colpevole di essere troppo umano e fugge da un destino che si manifesta sotto la forma di una Parca apparentemente inarrestabile”.

Anche sul tema della formazione, “Danza Oltre le barriere”,  dedica ampio spazio.  In programma il 16 ottobre, alle ore 17, nella sede di Progetto Slip – Spazio Libero di Incontro e Partecipazione uno Stage di danza contemporanea, ad ingresso gratuito, con Compagnia Twain.

 

Antonio Garbisa
Antonio Garbisa
Giornalista professionista, critico musicale, teatrale e cinematografico, sono nato a Venezia dove mi sono diplomato al Liceo Classico Foscarini e laureato in Lettere con 110/110 e lode all'Università Ca' Foscari. Trasferitomi a Milano, mi sono diplomato in Comunicazioni Sociali all'Università Cattolica del Sacro Cuore. Ho collaborato con diverse testate: "Anna", "Classic Voice", "Libero", "TGR Lombardia", "TGCom", "Metro"
ARTICOLI CORRELATI
SEGUIMI

Articoli più recenti

Non puoi copiare i contenuti!