venerdì, Settembre 22, 2023
venerdì, 22 Settembre 2023
HomeTeatroDanza contemporaneaGiugno con il Festival Exister a Milano

Giugno con il Festival Exister a Milano

Giugno con il Festival Exister a Milano. Torna infatti in questo mese il festival di danza contemporanea, diretto da Annamaria Onetti e promosso da DANCEHAUSpiù – Centro Nazionale di Produzione della Danza. In programma le ultime tre giornate di performance, dal 13 al 16 giugno, dedicate a sette compagnie della scena contemporanea italiana.

GLI SPETTACOLI DEL 13 GIUGNO

Con il primo appuntamento del mese, il 13 giugno, nella sala performance della DanceHaus Susanna Beltrami, il festival si incontra con gli artisti del territorio lombardo in occasione della vetrina “Purosangue”.

“Duediuno” di Roberto Altamura

Organizzata dal Centro di Produzione per il sostegno e la promozione della giovane danza lombarda emergente, ospita in questa giornata “Questo è il mio corpo (un’altra Ofelia)” di Giada Vailati e Francesco Sacco con la produzione di Cult of Magic.

 

 

Nella foto “Incontro con una rana” di Sofia Casprini (Foto di Sara Meliti)

Inoltre vanno in scena nella stessa serata anche “Incontro con un rana” di Sofia Casprini per la Compagnia San Papiè e “Duediuno di Roberto Altamura per la Compagnia Déjà Donné.

GLI SPETTACOLI DEL 15 GIUGNO

Unici protagonisti della serata del 15 giugno sono invece Igor x Moreno, il duo sardo con Igor Urzelai e Moreno Solinas.

In scena va “Idiot-Syncrasy, una performance che usa il salto, sia letteralmente sia metaforicamente, per esplorare la capacità di perseverare, curare e sperare.

“Idiot Syncrasy” con Igor Urzelai e Moreno Solinas, alias Igor x Moreno (Foto di Alicia Clarke)

GLI SPETTACOLI DEL 16 GIUGNO

Con il 16 giugno termina la prima parte della quindicesima edizione del Festival e per l’occasione, l’ultimo appuntamento del progetto culturale “Foyerin collaborazione con HangarQ, il salone eventi e cucina del distretto, e il teatro di ricerca e sperimentazione Spazio Tertulliano.

Con performance site-specific e la trasmissione del short dance video “Origo di Matteo Bittante, la serata si apre con lo spettacolo “Perdutamente” della coreografa toscana Paola Vezzosi. Un’alternanza scoordinata tra vita e morte dove l’amore è la causa propulsiva a cui il corpo risponde obbediente.

“Perdutamente” di Paola Vezzosi (Foto di Simone Falteri)

A proseguire nella scena, “Simposiodi Giovanni Leonarduzzi e Claudia Latini per la Compagnia Bellanda in una performance che parte dal racconto di Platone per arrivare ai giorni nostri. Sul palco una continua tensione alla ricerca del corpo totale, unico, completo.

In chiusura della giornata e di questa prima parte del Festival, le incursioni coreografiche curate dal Centro di Produzione DANCEHAUSpiù.

“Simposio” della Compagnia Bellanda

IL PROSIEGUO DEL FESTIVAL EXISTER

Gli appuntamenti di Exister proseguiranno poi da settembre a novembre, per la seconda metà dell’anno, con un insieme di incontri e spettacoli che seguono il mantra e filo progettuale, “Here and Now, per dare voce a esperienze artistiche diverse del panorama attuale della danza contemporanea.

DANCE CARD  E APP DANZADOVE PER SCONTI AL FESTIVAL EXISTER

DANCEHAUSpiù aderisce alla rete Dance Card per garantire agevolazioni sul prezzo dei biglietti e contribuire alla promozione condivisa della danza su tutto il territorio lombardo. Il programma degli spettacoli sarà inoltre disponibile sulla APP Danzadove per una rapida consultazione e prenotazione degli eventi.

 

 

 

Antonio Garbisa
Antonio Garbisa
Giornalista professionista, critico musicale, teatrale e cinematografico, sono nato a Venezia dove mi sono diplomato al Liceo Classico Foscarini e laureato in Lettere con 110/110 e lode all'Università Ca' Foscari. Trasferitomi a Milano, mi sono diplomato in Comunicazioni Sociali all'Università Cattolica del Sacro Cuore. Ho collaborato con diverse testate: "Anna", "Classic Voice", "Libero", "TGR Lombardia", "TGCom", "Metro"
ARTICOLI CORRELATI
SEGUIMI

Articoli più recenti

Non puoi copiare i contenuti!