Anna Netrebko torna alla Scala in un recital “sold out”. Dopo aver cancellato le recite della prevista “Adriana Lecouvreur” di Francesco Cilea del marzo scorso, il celebre soprano russo ritorna, venerdì 27 maggio, alle ore 20, al Piermarini per la prima volta nei “Recital di Canto”.
Lo fa in una particolare forma di recital, sperimentata già il 25 maggio scorso alla Philharmonie di Parigi. Qui l’artista è stata accolta, già al suo ingresso, da un’interminabile ovazione, cui sono seguiti lunghi applausi dopo ogni brano e una entusiasta standing ovation alla fine. A Parigi e a Milano la si vede accompagnata sulla scena dal mezzosoprano Elena Maximova, dal violinista Giovanni Andrea Zanon e dal pianista Malcolm Martineau.
IL PROGRAMMA DEL CONCERTO
Il programma del concerto, particolarmente generoso, si apre con l’aria “Io son l’umile ancella” da “Adriana Lecouvreur” di Francesco Cilea, un gesto di affetto verso il pubblico che in questa parte l’aspettava nel marzo scorso.
Il percorso tra grandi pagine d’opera del repertorio italiano, francese e russo comprende anche “Depuis le jour” da “Louise” di Charpentier, “Stridono lassù” da “Pagliacci” di Leoncavallo, il duetto da “La dama di picche” di Čajkovskij, la “Barcarolle” da “Les contes d’Hoffmann” di Offenbach.
L’impaginato include poi una ricca selezione di Lieder e di brani da camera di Rachmaninov, Rimskij-Korsakov, Richard Strauss, Claude Debussy, Antonín Leopold Dvořák, Douglas Moore e Francesco Paolo Tosti.
LA PAROLA AD ANNA NETREBKO…
“Ogni volta che posso cantare al Teatro alla Scala mi sembra di tornare a casa”, ha dichiarato l’artista. “Ho partecipato a così tanti spettacoli e ho avuto l’onore di essere protagonista di così tante prime in questo mitico teatro che occupa un posto speciale nel mio cuore. Dopo la delusione di aver dovuto rinunciare alle rappresentazioni di “Adriana Lecouvreur” all’inizio dell’anno, sono particolarmente felice di tenere il mio primo recital con pianoforte alla Scala. Non vedo l’ora di condividere tanta meravigliosa musica con gli appassionati milanesi venerdì 27 maggio”.
ANNA NETREBKO AL TEATRO ALLA SCALA
Il 7 dicembre 2021 con la parte di Lady in “Macbeth” di Verdi Anna Netrebko è stata per la quinta volta protagonista dell’inaugurazione scaligera: la quarta con il Maestro Riccardo Chailly con cui pochi mesi prima aveva registrato insieme all’Orchestra della Scala l’album di arie in italiano e in tedesco “Amata dalle tenebre” per Deutsche Grammophon.

Alla Scala il più celebre soprano del nostro tempo ha debuttato nel 1998 con un concerto della Filarmonica diretto da Valery Gergiev; sempre Gergiev la dirige due anni più tardi in “Guerra e pace” di Prokof’ev.
Torna quindi come Donna Anna in “Don Giovanni” di Mozart, diretta da Daniel Barenboim, il 7 dicembre 2011, come Mimì ne “La bohème” diretta da Daniele Rustioni nel 2012, “Giovanna d’Arco” per il 7 dicembre 2015 diretta da Riccardo Chailly, come Violetta ne “La traviata” diretta da Nello Santi nel 2017, e ancora con Riccardo Chailly come Maddalena di Coigny in “Andrea Chénier” di Giordano il 7 dicembre 2018 e come “Tosca” di Puccini il 7 dicembre 2019.