venerdì, Settembre 22, 2023
venerdì, 22 Settembre 2023
HomeOnlineIgudesman & Joo per il Carnevale dell'OSN Rai

Igudesman & Joo per il Carnevale dell’OSN Rai

Igudesman & Joo per il Carnevale dell’OSN Rai. È infatti il celebre duo Igudesman & Joo il protagonista del tradizionale “Concerto di Carnevale” dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai. L’evento è in programma martedì 1° marzo, alle 20.30, all’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino.

LIVE STREAMING SU RAI CULTURA E DIFFERITA RADIO3

il celebre duo Igudesman & Joo il 1° marzo a Torino cn l’OSN Rai (Foto di Luise Reichert)

La serata, trasmessa in live streaming sul portale di Rai Cultura e registrata da Radio3 che la propone in differita, prevede un nuovo spettacolo del duo composto dal violinista russo Aleksey Igudesman e dal pianista anglo-coreano Richard Hyung-ki Joo.

IL CONCERTO

“Variazioni gioiose” è titolo di questo spettacolo-concerto diretto dal Maestro Ryan McAdams. Un’avventura musicale che mantiene la cifra degli spettacoli della coppia di musicisti. Entrambi i componenti del duo sono dotati di una tecnica musicale solidissima e di un virtuosismo sfrenato. E sempre al servizio dell’idea del divertimento senza risparmiare ironiche incursioni nella musica leggera.

HANNO SCRITTO DI LORO…

Il “New York Times” ha scritto di loro: “La fusione di musica classica e commedia, arricchita da riferimenti alla cultura pop e da un’attenzione per il farsesco del tutto inedita, è alimentata da un genuino e stupefacente virtuosismo”.

Il Maestro Ryan McAdams che dirige, il 1° marzo, a Torino il duo Igudesman & Joo (Foto di Orchestra Sinf. Naz. RAI-2)

LA CARRIERA DI IGUDESMAN & JOO

Il duo, che ha suonato con solisti come Emanuel Ax, Joshua Bell, Janine Jansen, Gidon Kremer, Mischa Maisky, Viktoria Mullova e Julian Rachlin, e con orchestre come la New York Philharmonic e la Chicago Symphony Orchestra, ha superato i 35 milioni di visualizzazioni su YouTube.

Il duo continua il suo percorso finalizzato a rendere la grande musica accessibile a un pubblico quanto più ampio e giovane possibile.

LA CARRIERA DEL MAESTRO RYAN MCADAMS

Sul podio è impegnato il direttore d’orchestra americano Ryan McAdams, noto per la sua versatilità interpretativa e ospite frequente dell’Orchestra Rai, con la quale ha diretto nel 2011 l’esecuzione in forma di concerto dell’opera “Mozart y Salieri” di Nikolaj Rimskij-Korsakov, seguita nel 2015 da quella dei “Pêcheurs des perles” di Georges Bizet.

Antonio Garbisa
Antonio Garbisa
Giornalista professionista, critico musicale, teatrale e cinematografico, sono nato a Venezia dove mi sono diplomato al Liceo Classico Foscarini e laureato in Lettere con 110/110 e lode all'Università Ca' Foscari. Trasferitomi a Milano, mi sono diplomato in Comunicazioni Sociali all'Università Cattolica del Sacro Cuore. Ho collaborato con diverse testate: "Anna", "Classic Voice", "Libero", "TGR Lombardia", "TGCom", "Metro"
ARTICOLI CORRELATI
SEGUIMI

Articoli più recenti

Non puoi copiare i contenuti!