Danieli–De Sio ne “Le Signorine“ al Teatro Gobetti di Torino. Sono infatti loro le due grandi interpreti del teatro italiano, Isa Danieli e Giuliana De Sio, che approdano, dall’8 al 13 febbraio, nella celebre sala dal capoluogo piemontese.

AUTORE, REGIA E PARTECIPAZIONE VOCALE
Un testo di Gianni Clementi che, con la regia di Pierpaolo Sepe e con la partecipazione “vocale” di Sergio Rubini, mostra, in maniera del tutto irriverente e poetica, come la famiglia sia il luogo dove ci è permesso dare il peggio di noi, senza il rischio di perdere i legami più importanti.
LA TRAMA
“Le signorine” racconta la storia di due sorelle zitelle, Addolorata e Rosaria, che trascorrono la propria esistenza in un continuo e scoppiettante scambio di accuse reciproche.

È in una piccola storica merceria in un vicolo di Napoli, ormai circondata da empori cinesi e fast food mediorientali, dove le due donne passano gran parte della loro giornata. Salvo poi tornare nel loro modesto, ma dignitoso appartamento.

Una vita scandita dalla monotona, ma rassicurante ripetizione degli avvenimenti. Addolorata, dopo una vita condotta all’insegna del sacrificio e del risparmio, vuole finalmente godersi la vita.
Rosaria, che ha fatto dell’avarizia e dell’accumulo il fine della propria esistenza, non ha nessuna intenzione di intaccare il cospicuo conto bancario.
Così, costrette a una faticosa convivenza, le due “signorine”, ormai ben oltre l’età da matrimonio, non possono neanche contare su una vita privata a distrarle da quella familiare.
Le poche notizie che giungono loro dal mondo provengono dai pettegolezzi dei parenti o dai reality in televisione. Rosaria domina e Addolorata, a malincuore, subisce.

Ma, proprio quando le due sorelle sembrano destinate a questo gioco delle parti, un inaspettato incidente capovolgerà le loro sorti. Un’occasione che offre finalmente ad Addolorata l’occasione di mettere in atto una vendetta covata da troppi anni.
RISULTATO?
“Le Signorine” è una commedia che sa sfruttare abilmente la comicità che si cela dietro al tragico quotidiano. Tutto soprattutto grazie a Giuliana De Sio e a Isa Danieli, capaci di trasformare i litigi e le miserie delle due sorelle in occasioni continue di gag e di risate.
Nella loro veracità napoletana, Rosaria e Addolorata sanno far divertire e commuovere, raccontando con grande ironia, gioie e dolori della vita familiare.