“Scusa sono in riunione” debutta al Teatro Manzoni di Milano. Qui, dal 10 dicembre al 2 gennaio, la commedia, scritta, diretta e interpretata da Gabriele Pignotta con Vanessa Incontrada al suo fianco, si dipinge la generazione dei quarantenni di oggi. E con un curioso sottotitolo: “…ti posso richiamare?”.

A sostenere il ritmo di questo racconto dal finale sorprendente c’è una compagnia brillante e meravigliosamente assortita. Oltre a Vanessa Incontrada e a Gabriele Pignotta, insieme già nel film “Ti sposo ma non troppo”, si vedono anche in scena Fabio Avaro, Siddhartha Prestinari e Nick Nicolosi.
LO SPETTACOLO
Sul palco una generazione abbastanza cresciuta da poter vivere inseguendo il successo e la carriera, ma non abbastanza adulta da poter smettere di ridere ed ironizzare su se stessa. Ex ragazze ed ex ragazzi che, senza accorgersene, sono diventati donne e uomini con l’animo diviso tra le ambizioni e i propri bisogni di affetto.

In fondo, persone portatrici sane di un fallimento sentimentale vissuto sui ritmi frenetici di un’esistenza ormai dipendente dalla tecnologia che non lascia spazio ad un normale e sano vivere i rapporti interpersonali.
“Scusa sono in riunione” debutta a Milano mettendo in scena un momento di vita di cinque ex compagni d’università.
Stanno sacrificando la propria vita alla carriera e non hanno mai tempo per nessuno. Sono loro a ricevere una telefonata improvvisa. Così, per motivi che lo spettacolo illustrerà dettagliatamente, i cinque si ritroveranno in una casa, protagonisti inconsapevoli di un reality show televisivo.
LA PAROLA A GABRIELE PIGNOTTA
“La generazione dei quarantenni”, ha spiegato Gabriele Pignotta, “ne esce come quella di adorabili perdenti, pieni di fragilità, di insicurezze, di stress, di nevrosi, di patologie più o meno complicate a livello psicologico”.

“Ma proprio per questa fragilità adorabili nella loro imperfezione”, ha commentato il suo autore, regista ed interprete, “e quindi non puoi non volere bene a questi personaggi che, in fondo, sono proprio uno spaccato preciso e fedelissimo di ognuno di noi. Io ho voluto ironizzare su una generazione che forse è anche un po’ più estesa”.
La commedia si sviluppa rapidamente in un crescendo. “Ad un certo punto”, ha raccontato ancora l’autore, regista ed interprete, “la pièce diventa una commedia degli equivoci. La seconda parte è davvero esilarante proprio perché il meccanismo degli equivoci è vincente, uno standard del teatro comico”.

Pignotta usa la penna con intelligenza, sagacia ed ironia. Descrive il contesto sociale di oggi con grande attenzione dal punto di vista umano e con enorme capacità comica ne declina vizi e virtù.
In “Scusa sono in riunione…ti posso richiamare?” Pignotta invita a riflettere sull’ossessione della visibilità e sulla brama di successo che caratterizzano i nostri tempi.
SAN SILVESTRO AL TEATRO MANZONI
Per San Silvestro sono previste 2 recite: alle 17.30 e alle 21.30. Al termine dello spettacolo delle 21.30 la Compagnia festeggerà dal palcoscenico l’arrivo del nuovo anno insieme al pubblico seduto in sala. All’uscita verrà offerto al gentile pubblico un omaggio ben augurale. Inoltre, in occasione della recita delle 21.30 sarà possibile cenare nel foyer del Teatro, a partire dalle 20.30.