Ezralow apre dagli Arcimboldi di Milano il tour del suo “Open”. Già, perché dal TAM Teatro Arcimboldi di Milano, sabato 4 dicembre, alle 21, parte la tournée italiana di questo spettacolo-capolavoro di danza firmato dal geniale coreografo americano Daniel Ezralow con otto ballerini italiani in scena.

IL TOUR ITALIANO
Lo spettacolo avrà altre due tappe italiane nel 2021: il 5 dicembre al Teatro Regio di Parma e il 10 dicembre al Gran Teatro Geox di Padova, il 29 marzo 2022 al Teatro Verdi di Firenze, il 30 marzo 2022 al Teatro Colosseo di Torino, il 31 marzo 2022 al Creberg Teatro di Bergamo e l’11 aprile 2022 al Politeama Genovese di Genova.
LO SPETTACOLO
“Open” è un favoloso patchwork di piccole storie che strizzano l’occhio allo spettatore con numeri a effetto, multimedialità, ironia e umorismo. “Un antidoto alla complicazione della vita”, come dichiara lo stesso Ezralow.

Un insieme di brevi quadri con ingegnose coreografie che fondono danza contemporanea e musica classica.
Il tutto ritmato dalle musiche ad hoc di Khachaturian, Chopin, Beethoven, Ponchielli, Bizet, Čajkovskij, Debussy, Prokofiev, Albinoni, Strauss e Bach.
Risultato? Uno spettacolare inno alla libertà creativa dove lo spettatore entra in una nuova dimensione.
Umorismo e intensità danno vita a una miscela esplosiva di straordinaria fantasia creativa ed emozione scenica.

EZRALOW DANCE
Dal 2000 è consuetudine di Daniel Ezralow di lavorare con due gruppi fissi composti da otto ballerini italiani e americani che interscambia a seconda delle esigenze produttive dello spettacolo.

Ogni ballerino selezionato nel corso degli anni si è sempre distinto per la capacità di fondere una varietà̀ di stili. Si va dalla danza classica alla contemporanea, dall’acrobatica alla street dance. Altri requisiti importanti per Ezralow sono la musicalità̀ e un’ineccepibile preparazione tecnica.

Alcuni dei suoi componenti hanno anche partecipato a grandi eventi come l’apertura dei Giochi Olimpici invernali a Soči, in Russia, nel 2014.
In occasione del prossimo tour italiano di “Open 2021” Ezralow ha scelto otto ballerini italiani, la cui ultima apparizione è stata al programma “Ricomincio da Raitre” andato in onda a gennaio 2021.

Lo scorso 30 settembre Daniel Ezralow ha partecipato all’apertura dell’Expo 2021 a Dubai. Un momento magico quello del coreografo americano Daniel Ezralow, chiamato anche dal Teatro alla Scala di Milano per creare le coreografie dell’opera lirica “Macbeth” di Giuseppe Verdi.
Lo spettacolo con la regia di Davide Livermore che, il 7 dicembre, con repliche fino al 29 dicembre, inaugura la stagione 2021-2022 del Piermarini. Un evento come sempre per la città meneghina che si prepara allo spettacolo, dal 1° al 12 dicembre, con la sua “Prima Diffusa”, ma anche un evento a livello mondiale seguito, grazie a Rai Cultura, dalle tv (il 7 dicembre, alle 18, su RaiUno) e nei cinema di tutto il mondo.