A Milano Alessandro Averone in “Metti, una sera a teatro” di Casler. Regista e interprete è di scena al Menotti fino al 5 dicembre. Prodotto da Tieffe Teatro Milano, debutta, in prima milanese, il 25 novembre, con repliche fino al 5 dicembre, al Menotti Teatro Filippo Perego di Milano “Metti, una sera a teatro” di Lawrence Casler con la regia di Alessandro Averone, anche interprete sul palco al fianco di Arianna Battilana, Alessia Giangiuliani e Mauro Santopietro.

LA CRITICA
“Un testo raffinatissimo, elegante, agile nei botta e risposta, dotato di un incredibile ritmo”, così è stata definita questa commedia dallo stile irriverente e diabolico, composta da due brevi, ma fulminanti atti teatrali.
LA TRAMA
Al centro della vicenda sono quattro personaggi: Margaret, Stanley, Donna e Walte. Sono loro ad assistere a teatro all’“Amleto” di William Shakespeare. Nelle loro chiacchiere incessanti ed esilaranti, tra una caramella da scartare e una totale incapacità nel prestare attenzione alla pièce, approfondiscono temi del tutto privati.
Parlano così dei loro figli, della loro amicizia, delle loro relazioni, di un amico morto e solo occasionalmente dell’opera di Shakespeare. Nonostante tutto affrontano i temi della tragedia a cui stanno assistendo.

Nell’arco di una sola ora le due coppie vivono infatti a pieno il testo di Shakespeare come Amleto vive la comparsa del fantasma del padre: confusi, attoniti, senza capire. Eppure, come in “Amleto”, personaggi e pubblico ne escono arricchiti, diversi e cambiati. Con la soddisfazione, o presunzione, di aver assistito a qualcosa di poco chiaro, ma comunque magico, memorabile e irripetibile.