Cantautrice pop-jazz con all’attivo 5 dischi e uno in prossima uscita, Simona Molinari è ora in concerto in due attese serate evento intitolate “A Special Night”: lunedì 8 novembre, alle ore 21, al Teatro Brancaccio di Roma e martedì 9 novembre, alle ore 21, al Teatro Nazionale CheBanca! di Milano.

Simona Molinari ha collaborato e duettato, negli anni, con artisti di fama mondiale tra i quali Al Jarreau, Gilberto Gil, Peter Cincotti, Andrea Bocelli, Ornella Vanoni, Lelio Luttazzi, Renzo Arbore, Massimo Ranieri, Fabrizio Bosso, Franco Cerri, Stefano Di Battista, Dado Moroni, Roberto Gatto, Roy Paci e Danny Diaz.
Nel corso della sua carriera ha inoltre portato i suoi spettacoli nei teatri e nei jazz club più importanti d’Italia e del mondo come il Blue Note di New York, Teatro Estrada di Mosca, Blue Note di Tokyo, Grappa’s Cellar di Hong Kong, Brown Sugar di Shanghai, ed ancora altri club e teatri a Pechino, Macao, Toronto, Montreal.
In Italia è maggiormente nota al pubblico per le due partecipazioni al Festival di Sanremo: la prima del 2009 nella categoria Giovani con il brano “Egocentrica”; la seconda del 2013 nella categoria Campioni in coppia con il jazzista newyorkese Peter Cincotti con il brano “La Felicità” che raggiunge il Disco d’Oro.
La collaborazione con Peter Cincotti ebbe inizio già nel 2011 con la hit radiofonica “In cerca di te” che stazionò nella top ten dei brani italiani più trasmessi per oltre 5 mesi. Oltre alle apparizioni sanremesi, si ricordano anche le sue partecipazioni all’Umbria Jazz, al Wind Music Award, e i riconoscimenti ricevuti come il Premio Lunezia Jazz d’Autore, Premio Mogol, Premio Carosone, Premio Musicultura e il Premio Tenco nel 2013.

Nel 2014 e nel 2020 partecipa nuovamente al Festival di Sanremo duettando con Renzo Rubino prima e con Raphael Gualazzi poi nella serata dedicata agli ospiti, riscuotendo un gran successo di pubblico e di stampa. Simona Molinari firma anche come autrice e compositrice la sigla della serie televisiva “I delitti del Barlume”.
Nello stesso anno è Maria Maddalena nel musical “Jesus Christ Superstar” accanto a Ted Neeley, ai Negrita, e Shel Shapiro, con oltre 50 repliche al Teatro Sistina di Roma e partecipa come ospite fisso assieme a Morgan all’interno di “Sogno e son Desto”, lo show televisivo di Massimo Ranieri in onda in prima serata su RaiUno.
Tra la fine del 2014 e la primavera 2018 è stata presentata la fortunata tournée legata al progetto live “Loving Ella”, uno spettacolo narrativo-musicale dedicato alla regina del jazz, scritto e interpretato da lei stessa. A gennaio 2016 viene scelta, con il brano “La Felicità”, da Fabio De Luigi per il nuovo film “Tiramisù”, cantando anche la colonna sonora per i titoli di coda con il brano “Coincidences”.

Nell’autunno inverno 2018/2019 viene scelta come ospite fissa alla prima edizione di “#CR4 La repubblica delle donne” di Piero Chiambretti, interpretando i grandi successi del passato delle donne nel mondo musicale. Nel marzo 2019 debutta come attrice coprotagonista nel film di Walter Veltroni “C’è Tempo”, firmando anche come autrice alcuni brani della pellicola.
Tra il 2019 e il 2020 è stata impegnata in un nuovo progetto live chiamato “Sbalzi d’amore”, in attesa dell’uscita del prossimo disco che verrà pubblicato da BMG. L’artista ha pubblicato da poco “Davanti al mare”, un nuovo brano che anticipa il suo nuovo progetto discografico, il primo passo di una esplorazione di mondi artistici nuovi e più efficaci per esprimere sé stessa.
A febbraio ha firmato un nuovo contratto discografico con BMG e, nel giorno del suo compleanno, ha pubblicato sulle piattaforme digitali due nuove versioni di “Egocentrica”, il brano con cui ha partecipato nella categoria Proposte al Festival del 2009: “Egocentrica – Una nuova me version” ed “Egocentrica – Live in the kitchen”.