lunedì, Giugno 5, 2023
lunedì, 5 Giugno 2023
HomeMusicaConcertiRaphael Gualazzi in concerto con picnic a Cascina Valtegna per "MusicNic 2021"

Raphael Gualazzi in concerto con picnic a Cascina Valtegna per “MusicNic 2021”

Il palco al centro e il pubblico tutt’intorno, disposto in cerchio. E’ la formula originale e vincente di “MusicNic 2021“, festival di musica & picnic, dove a tutti i partecipanti viene distribuito un cestino da picnic con cena per 2 persone e riservata una postazione allestita con balle di fieno e pallet sul prato intorno al palco.

Accade, mercoledì 28 luglio, alle ore 19, per il concerto del cantautore, compositore, arrangiatore, musicista e produttore Raphael Gualazzi, che porta sul palco allestito a Cascina Valtegna, patrimonio dell’Unesco, nei pressi di Cella Monte (Alessandria), oasi nel cuore delle colline del Monferrato, uno spettacolo unico, fatto di soli voce e pianoforte.

Il concerto, previsto per stasera, lunedì 26 luglio, è stata posticipato a mercoledì 28 luglio causa maltempo, restando comunque validi tutti i biglietti precedentemente acquistati.
Raphael Gualazzi-concerto-cella-monte-alessandria-28 luglio-2021
Raphael Gualazzi pronto ad incantare, mercoledì 28 luglio 2021, alle ore 19, a Cascina Valtegna, nel concerto del festival “MusicNic”

“Ho pensato che la formula picnic fosse allo stesso tempo easy”, ha confessato Simona Bencini, voce della band simbolo del funky italiano Dirotta su Cuba e ideatrice di “MusicNic 2021”, “ma anche molto chic e che avesse già in sé la formula del necessario “distanziamento”. I concerti saranno intimi, confidenziali, per un raccolto salotto di persone sedute a piedi nudi sul prato”.

In questo suo tour estivo, che tocca molte regioni italiane in contesti suggestivi e particolari, Gualazzi ripercorre la sua carriera tra brani del suo repertorio e reinterpretazioni di chicche e standard del blues/soul internazionale, oltre a qualche sorpresa.

Simona Bencini ideatrice di "MusicNic"
Al centro Simona Bencini, qui con i Dirotta su Cuba di cui è la voce canora, ma anche l’ideatrice di questo singolare festival, “MusicNic”

Classe 1981, Raphael Gualazzi è cantautore, compositore, arrangiatore, musicista e produttore. Dopo gli studi classici al Conservatorio, ha sempre sperimentato diversi generi musicali, dando vita ad uno stile personalissimo tra stride piano, jazz, blues e fusion. Gualazzi ha partecipato ai più rinomati festival d’Europa, tra cui l'”International Jazz Day”, presso la sede UNESCO di Parigi, il “Saint Germain Jazz” di Parigi, il “Dìa de la Musica” di Madrid, l'”Italian Innovation Day” a Bruxelles, testimonial del made in Italy di successo all’estero.

Ha registrato “sold out” in Italia e all’estero sempre con formazioni di musicisti internazionali arrivando a conquistare anche il Giappone e il Canada. Nel 2011, già noto in Francia, ha trionfato al Festival di Sanremo nella categoria Giovani con il brano “Follia d’amore”: primo posto, Premio della Critica “Mia Martini”, premio della Sala Stampa Radio e Tv, Premio Assomusica per la migliore esibizione live.

Raphael Gualazzi-concerto-Cascina-Valtegna-MusicNic-2021-28 luglio-
Uno spettacolo unico, fatto di soli voce e pianoforte, è quello di Raphael Gualazzi, mercoledì 28 luglio 2021, alle ore 19, a Cascina Valtegna per “MusicNic 2021”

E al successivo all’Eurovision Song Contest ha ottenuto il secondo posto con “Madness of Love”. Sul palco dell’Ariston è tornato altre due volte, sempre con grande successo di pubblico e critica: nel 2013 con “Sai (ci basta un sogno)” (quinto) e nel 2014 insieme a The Bloody Beetroots, con un progetto inedito che ha fuso jazz, elettronica, blues e gospel (medaglia d’argento con “Liberi o no”).

Quattro album all’attivo e tre Ep in Italia, Gualazzi ha pubblicato in tutto il mondo, sempre con la Sugar, dalla Francia alla Germania, fino al Giappone dove, nel 2018 è uscito “Best of”, una raccolta di successi contenuti nei suoi tre precedenti dischi.

Il suo ultimo lavoro, “Love Life Peace”, ha conquistato il Disco D’Oro e il suo singolo di traino “L’estate di John Wayne” è stato in vetta alle classifiche radiofoniche per settimane fino ad arrivare ad ottenere la certificazione del Disco di Platino. Gualazzi ha composto anche per la tv e per il cinema.

E’ autore di testo e musica, oltre che interprete al pianoforte, di “Vertigo”, brano contenuto nell’album “Sì” di Andrea Bocelli, candidato ai prossimi Grammy Awards. A febbraio 2020 è uscito il suo nuovo album “Ho un Piano”, contenente la hit sanremese “Carioca”.

Antonio Garbisa
Antonio Garbisa
Giornalista professionista, critico musicale, teatrale e cinematografico, sono nato a Venezia dove mi sono diplomato al Liceo Classico Foscarini e laureato in Lettere con 110/110 e lode all'Università Ca' Foscari. Trasferitomi a Milano, mi sono diplomato in Comunicazioni Sociali all'Università Cattolica del Sacro Cuore. Ho collaborato con diverse testate: "Anna", "Classic Voice", "Libero", "TGR Lombardia", "TGCom", "Metro"
ARTICOLI CORRELATI
SEGUIMI

Articoli più recenti

Non puoi copiare i contenuti!