L’Arena di Verona, il più grande teatro a cielo aperto del mondo, portata nel salotto di casa attraverso tre grandi appuntamenti operistici. A condurli in tv, dal 27 luglio, alle ore 21.20, in prima serata su Rai3, sono il celebre conduttore televisivo Pippo Baudo ed il giornalista Antonio Di Bella.
Un ciclo di tre serate, intitolato “La grande opera all’Arena di Verona raccontata da Pippo Baudo e Antonio Di Bella”, che vuole portare idealmente il pubblico televisivo dentro l’Arena di Verona a vivere la passione per la grande opera, proprio con messinscene registrate in questa stessa corrente stagione 2021.
Nella prima di queste serate, martedì 27 luglio, va in onda “Cavalleria rusticana” di Pietro Mascagni. A seguire, martedì 3 agosto, “Pagliacci” di Ruggero Leoncavallo e, martedì 10 agosto, è la volta invece dell'”Aida” di Giuseppe Verdi, immancabile cavallo di battaglia areniano in ogni stagione, proprio nel giorno dell’anniversario del suo debutto in Arena, il 10 agosto del 1913.
Un’iniziativa oggi fortemente voluta da Gianmarco Mazzi, amministratore delegato della società Arena di Verona, dal sindaco di Verona e Presidente della Fondazione Arena di Verona, Federico Sboarina, e dalla sovrintendente Cecilia Gasdia.
Durante questi tre speciali che trasmettono integralmente questi capolavori operistici, Pippo Baudo e Antonio Di Bella, stando insieme al pubblico dentro dell’Arena di Verona, raccontano le opere, i loro retroscena e tutte le curiosità riguardanti il prestigioso Anfiteatro.