sabato, Dicembre 2, 2023
sabato, 2 Dicembre 2023
HomeMusicaLiricaRai Cultura omaggia su Rai5 Graham Vick trasmettendo con la sua regia...

Rai Cultura omaggia su Rai5 Graham Vick trasmettendo con la sua regia “Semiramide” di Rossini e “La bohème” di Puccini

È dedicata al grande regista inglese Sir Graham Vick, scomparso sabato 17 luglio 2021, la programmazione che Rai Cultura propone sul suo canale tv Rai5 domenica 18 luglio.

Il mezzosoprano Varduhi Abrahamyan in "Semiramide" di Rossini con la regia di Graham Vick
Il mezzosoprano Varduhi Abrahamyan, interprete (Arsace) di “Semiramide” di Rossini con la regia di Graham Vick che viene trasmessa oggi, domenica 18 luglio, alle ore 16.20, su Rai5 dal Rossini Opera Festival di Pesaro del 2019

Alle ore 16.20 è in programma “Semiramide” di Gioachino Rossini andata in scena al Rossini Opera Festival di Pesaro nel 2019 con l’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai diretta da Michele Mariotti.

In prima serata invece, alle ore 21.15, sarà trasmessa “La bohème” di Giacomo Puccini, andata in scena nel 2018 al Teatro Comunale di Bologna, ancora con Michele Mariotti sul podio, che si è aggiudicata il Premio Abbiati della Critica musicale italiana come miglior spettacolo dell’anno. Attualmente questa stessa messinscena di Sir Graham Vick è in cartellone fino al 20 agosto al Teatro Comunale di Bologna, oggi a lui dedicata.

Un momento de "La bohème" di Puccini con la regia di Graham Vick
Una scena de “La bohème” di Giacomo Puccini con la regia di Graham Vick, in scena nel 2018 al Teatro Comunale di Bologna e attualmente ancora sul palco lirico bolognese fino al 12 agosto 2021 – Nella foto Stavinsky (Colline)-Bonsignore (Schaunard)-Sicilia (Mimì)-Demuro (Rodolfo)-Alaimo (Marcello) – Foto ©RoccoCasaluci

A seguire sarà trasmessa una puntata di “Prima della prima” dedicata proprio a questa straordinaria produzione, con il racconto dell’opera dello stesso Sir Graham Vick.

L’omaggio è completato dagli spettacoli firmati da Vick ripresi da Rai Cultura e resi disponibili sul portale raicultura.it.

 

Antonio Garbisa
Antonio Garbisa
Giornalista professionista, critico musicale, teatrale e cinematografico, sono nato a Venezia dove mi sono diplomato al Liceo Classico Foscarini e laureato in Lettere con 110/110 e lode all'Università Ca' Foscari. Trasferitomi a Milano, mi sono diplomato in Comunicazioni Sociali all'Università Cattolica del Sacro Cuore. Ho collaborato con diverse testate: "Anna", "Classic Voice", "Libero", "TGR Lombardia", "TGCom", "Metro"
ARTICOLI CORRELATI
SEGUIMI

Articoli più recenti

Non puoi copiare i contenuti!