sabato, Giugno 3, 2023
sabato, 3 Giugno 2023
HomeMusicaL'Orchestra Rai al "Rossini Opera Festival" di Pesaro con due opere, "Moïse...

L’Orchestra Rai al “Rossini Opera Festival” di Pesaro con due opere, “Moïse et Pharaon” ed “Elisabetta regina d’Inghilterra “, e un “Gala Rossini”

L’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai torna, dal 9 al 22 agosto 2021, al “Rossini Opera Festival” di Pesaro con due produzioni operistiche, Moïse et Pharaoned “Elisabetta regina d’Inghilterra“, e un “Gala Rossini” conclusivo.

 

Il soprano Eleonora Buratto, interprete di Anaï, il 9 agosto, nell’inaugurale “Moïse et Pharaon” al “Rossini Opera Festival di Pesaro e nel “Gala Rossini” conclusivo del 22 agosto – Foto di Dario Acosta

Ad aprire, lunedì 9 agosto, alle ore 19, alla Vitrifrigo Arena, l’inaugurazione della 42esima edizione del “ROF” è “Moïse et Pharaon” con Giacomo Sagripanti sul podio e con la regia di Pier Luigi Pizzi, realizzata con la collaborazione di Massimo Gasparon e le coreografie di Gheorghe Iancu. Nello spettacolo, replicato anche il 12, 16 e 19 agosto, si esibiscono artisti del calibro di Roberto Tagliavini, Erwin Schrott, Andrew Owens, Eleonora Buratto, Vasilisa Berzhanskaya, Alexey Tatarintsev, Matteo Roma, Monica Bacelli e Nicolò Donini. Il Coro è quello del Teatro Ventidio Basso.

 

Il bass-baritone Erwin Schrott interprete di Pharaon, il 9 agosto, nell’inaugurale “Moïse et Pharaon” del “Rossini Opera Festival” di Pesaro

Si torna poi di nuovo alla Vitrifrigo Arena mercoledì 11 agosto, con repliche il 14, 17 e 21 agosto, per “Elisabetta regina d’Inghilterra” diretta da Evelino Pidò, con la regia di Davide Livermore, le scene di Giò Forma, i costumi di Gianluca Falaschi, le luci di Nicolas Bovey e il videodesign di D-Wok. Lo spettacolo, interpretato da Karine Deshayes, nel ruolo del titolo, Sergey Romanovsky in quello di Leicester e Salome Jicia quale Matilde, è ripreso da Rai Cultura che lo trasmetterà su Rai5 giovedì 30 settembre, alle ore 21.15.

 

Il tenore Sergey Romanovsky interprete, l’11 agosto, del ruolo di Leicester in “Elisabetta regina d’Inghilterra” e nel “Gala Rossini” conclusivo del 22 agoato – Foto di Natalia Muzhetskaya

Infine, come ultimo appuntamento per l’Orchestra Rai, domenica 22 agosto, in piazza del Popolo, si alza il sipario sul “Gala Rossini”. Un evento che celebra il 25esimo anniversario del debutto pesarese di Juan Diego Flórez e che chiude questa 42esima edizione del Festival. Al fianco di Juan Diego Flórez sono impegnati anche Eleonora Buratto, Salome Jicia, Marina Monzò, Marta Pluda, Pietro Spagnoli, Sergey Romanovsky, Giorgio Caoduro, Jack Swanson, Matteo Roma, Manuel Amati, Nicolò Donini e il Coro del Teatro Ventidio Basso.

Il tenore Juan Diego Flórez impegnato, il 22 agosto, nel “Gala Rossini al “Rossini Opera Festival” di Pesaro – © Gregor Hohenberg Sony Music Entertainment

 

Antonio Garbisa
Antonio Garbisa
Giornalista professionista, critico musicale, teatrale e cinematografico, sono nato a Venezia dove mi sono diplomato al Liceo Classico Foscarini e laureato in Lettere con 110/110 e lode all'Università Ca' Foscari. Trasferitomi a Milano, mi sono diplomato in Comunicazioni Sociali all'Università Cattolica del Sacro Cuore. Ho collaborato con diverse testate: "Anna", "Classic Voice", "Libero", "TGR Lombardia", "TGCom", "Metro"
ARTICOLI CORRELATI
SEGUIMI

Articoli più recenti

Non puoi copiare i contenuti!