E’ “Escaped Alone“, il formidabile testo di Caryl Churchill, ancora non rappresentato in Italia, ad inaugurare, in forma di reading, il 30 giugno 2021, alle 21.30, al Chiostro Nina Vinchi del Piccolo Teatro Grassi la rassegna “Ogni volta unica la fine del mondo”.

Ad interpretare questo singolare racconto intorno all’inquietudine profonda che il nostro mondo produce in ogni istante della vita è un quartetto attoriale strepitoso: Milena Vukotic, Marta Cuscunà, Marco D’Agostin e Lisa Ferlazzo Natoli.

Tocca a loro interpretare quattro ultrasettantenni che, immerse in un paesaggio estivo suburbano, si ritrovano a conversare, più o meno amabilmente, di serie televisive e protesi all’anca, dubbi ornitologici, piccole ma molto radicate fobie, crimini passati e rapporti familiari ormai prossimi alla deriva.
Nell’apparente immobilità del giardino s’insinua un’altra temporalità come se le protagoniste fossero costrette a ingannare il tempo insieme in una sorta di “anticamera dell’aldilà”.

“Con la lettura di “Escaped Alone”, abbiamo immaginato un incipit”, hanno spiegato i tre curatori, “così che le formidabili parole della più grande drammaturga inglese, che non a caso sceglie quattro donne ultrasettantenni per consegnare questa favola nera a metà tra il presagio e l’anatema allo spettatore, dessero il calcio d’avvio alla nostra curatela. E per farlo abbiamo scelto d’essere insieme in scena, accanto a Milena Vukotic”.