lunedì, Giugno 5, 2023
lunedì, 5 Giugno 2023
HomeMusicaIl Teatro alla Scala a 760 posti con il ritorno della platea...

Il Teatro alla Scala a 760 posti con il ritorno della platea e della buca dell’orchestra

Al Teatro alla Scala di Milano lavori in corso nell’ultimo fine settimana per restituire la platea al pubblico ed il ritorno dell’orchestra in buca, mantenendo comunque il distanziamento imposto dalle norme di sicurezza sanitaria.

Il passaggio della Regione Lombardia  in zona bianca ha intanto rimosso il tetto di 500 spettatori per i Teatri, mettendo in vendita alla Scala 760 posti a rappresentazione tra platea, palchi e gallerie.

Rimangono ovviamente in vigore l’obbligo di mantenere il distanziamento e indossare la mascherina. Già da martedì 15 giugno, alle ore 14, sono in vendita gli spettacoli scaligeri di giugno e di luglio.

Maurizio Pollini in concerto, il 25 giugno, sul palcoscenico del Teatro alla Scala

Si tratta del recital di Maurizio Pollini del 25 giugno, de “Le nozze di Figaro” di Wolfgang Amadeus Mozart nell’allestimento di Giorgio Strehler diretto da Daniel Harding del 26 e 29 giugno e del 1° luglio, del concerto diretto da Manfred Honeck con Beatrice Rana del 3 luglio e la “Serata contemporanea” di balletto del 7 e 8 luglio. I biglietti erano in prelazione per gli abbonati dal 10 giugno, ma sono ancora

Una scena da “Le nozze di Figaro” di Mozart in scena al Teatro alla Scala con la mitica regia di Giorgio Strehler

 

disponibili posti per tutti gli spettacoli in programma. a partire dal 21 giugno sono in vendita invece gli abbonamenti per la Stagione 2021/2022.

 

 

Antonio Garbisa
Antonio Garbisa
Giornalista professionista, critico musicale, teatrale e cinematografico, sono nato a Venezia dove mi sono diplomato al Liceo Classico Foscarini e laureato in Lettere con 110/110 e lode all'Università Ca' Foscari. Trasferitomi a Milano, mi sono diplomato in Comunicazioni Sociali all'Università Cattolica del Sacro Cuore. Ho collaborato con diverse testate: "Anna", "Classic Voice", "Libero", "TGR Lombardia", "TGCom", "Metro"
ARTICOLI CORRELATI
SEGUIMI

Articoli più recenti

Non puoi copiare i contenuti!