In diretta su Rai Radio3 e in live streaming sul portale di Rai Cultura, giovedì 17 giugno 2021, alle ore 20, si va in ascolto del concerto del secondo appuntamento del ciclo “Rai Orchestra Pops” in onda dall’Auditorium Rai “Arturo Toscanini” di Torino.
Una rassegna di concerti dell’Orchestra Sinfonica Nazionale della Rai che esplora i confini tra il linguaggio classico, la scrittura sinfonica, il rock, la musica per il cinema, il crossover e lo swing.

Protagonista sul podio l’americano John Axelrod, attuale Direttore Principale Ospite della Kyoto Symphony e già Direttore principale e artistico della Real Orquesta Sinfónica de Sevilla. Di formazione bernsteiniana, è apprezzato in tutto il mondo per la sua energia e la sua versatilità.
La serata si apre con l’ouverture dall’opera “Treemonisha” del compositore americano di ragtime Scott Joplin, che la scrisse nel 1910 ma che rimase quasi sconosciuta fino all’esecuzione completa del 1972. Il successo postumo dell’opera – Joplin era scomparso nel 1917 – valse al compositore il Premio Pulitzer per la musica nel 1976.
Nella seconda parte della serata è in programma la “Black, Brown and Beige suite” di Duke Ellington, composta nel 1943 e ispirata al lungo percorso di emancipazione affrontato dagli afroamericani negli Stati Uniti. Nel 1958 dalla suite è stato tratto un album discografico jazz, inciso da Duke Ellington e dalla sua orchestra, con la partecipazione di Mahalia Jackson.

In chiusura le folgoranti “Three dance variations” dal balletto “Fancy Free” di Leonard Bernstein, celebre per il musical che ne fu tratto, “On the Town“, e per l’uso ironico e voyeristico che fece della sua musica Alfred Hitchcock nel sul capolavoro “Rear window (La finestra sul cortile)”.