Tratta dall’omonimo film danese del 1988 di Thomas Vinterberg, premio Oscar 2021 e capostipite del manifesto Dogma 95, “Festen. Il gioco della verità” debutta, in prima nazionale, con repliche fino al 6 giugno 2021 al Teatro Astra di Torino per la stagione di TPE Teatro Piemonte Europa. In tournée poi a Trieste, Parma e Milano.
A firmare la regia in questo primo adattamento italiano è Marco Lorenzi, regista diplomato alla Scuola per attori del Teatro Stabile e fondatore della compagnia torinese Il Mulino di Amleto. Interpreti di questa prima trasposizione teatrale italiana sono Danilo Nigrelli, Irene Ivaldi, Roberta Calia, Yuri D’Agostino, Elio D’Alessandro, Roberta Lanave, Barbara Mazzi, Raffaele Musella ed Angelo Tronca.
La pièce racconta di una grande famiglia dell’alta borghesia danese, “i Klingenfeld”, che si riunisce per festeggiare il sessantesimo compleanno del patriarca Helge. Alla festa sono presenti anche i tre figli: Christian, Michael e Helene. Il momento di svolta sarà il discorso di auguri del figlio maggiore Christian che, una volta pronunciato, cambierà per sempre gli equilibri della famiglia, svelando ipocrisie e strappando via maschere. La festa si trasforma così in un gioco al massacro volto a mettere in discussione, in un crescendo di tensione, il precario equilibrio familiare fondato su rapporti ipocriti, indicibili segreti, relazioni di potere malsane.