lunedì, Dicembre 4, 2023
lunedì, 4 Dicembre 2023
HomeArti visiveMostreUomo e Natura indagati nella mostra "Nebulosa 11" di Dacia Manto

Uomo e Natura indagati nella mostra “Nebulosa 11” di Dacia Manto

Il rapporto contrastato, ma mai interrotto fra Uomo e Natura è alla base della mostra “Nebulosa 11. Beside Walden“, nuovo e inedito progetto di Dacia Manto a cura di Gigliola Foschi che fino al 30 luglio 2021 è visitabile ad ingresso libero con obbligo di prenotazione alla Red Lab Gallery di Milano.

Per Dacia Manto, artista visiva che vive nei boschi vicino a Pennabilli nell’Alta Valmarecchia, la natura è diventata una sua precisa scelta di vita, aspetto nodale della propria ricerca artistica. Con la natura, lei stessa capace di figurazioni magiche e poetiche di rara emozione, Dacia è alla ricerca di una continua connessione umana e spirituale: ecco perché con la natura lei non solo parla, ascolta e respira, ma vive un “corpo a corpo” quotidiano che l’aiuta a rigenerarsi ogni giorno, ogni istante della sua esistenza.

“Nebulosa 11”, il cui nome sembra quasi voler rimandare alle sigle con cui vengono scientificamente indicate in astronomia le nebulose (agglomerati interstellari di polvere, idrogeno e plasma), in realtà cela un richiamo al recente vissuto dell’artista: Nebula è infatti anche il nome della sua lupa, scomparsa da poco e che ha lasciato nell’anima e nel cuore di Dacia un profondo graffio, un immenso vuoto, presenza costante in quasi tutti i lavori esposti a Milano.

Tuttavia, le opere in mostra, tutti disegni su carta o tela di varie dimensioni realizzati con diverse tecniche, mostrano chiaramente come l’artista si svincoli dal dato oggettivo per affidarsi al dato sensoriale. È come se Dacia avesse deciso di entrare nella fitta selva arborea per cogliere dal di dentro, alzando lo sguardo, i grovigli vegetali, l’intrecciarsi di rami, arbusti e tronchi, foglie e luci, anzi “luccichii”.

Antonio Garbisa
Antonio Garbisa
Giornalista professionista, critico musicale, teatrale e cinematografico, sono nato a Venezia dove mi sono diplomato al Liceo Classico Foscarini e laureato in Lettere con 110/110 e lode all'Università Ca' Foscari. Trasferitomi a Milano, mi sono diplomato in Comunicazioni Sociali all'Università Cattolica del Sacro Cuore. Ho collaborato con diverse testate: "Anna", "Classic Voice", "Libero", "TGR Lombardia", "TGCom", "Metro"
ARTICOLI CORRELATI
SEGUIMI

Articoli più recenti

Non puoi copiare i contenuti!