Al via il 5 giugno l’Estate Culturale de Il Maggiore di Verbania: da Alessio Boni e Marcello Prayer a Michele Mirabella, passando per Antonella Ruggiero, Angela Finocchiaro, Lino Guanciale, Massimo Recalcati, Elio, Gioele Dix e Anna Foglietta.

Tornare a vivere insieme il meglio della musica, della prosa, dell’opera e della danza dopo mesi, condividendo emozioni nel completo rispetto delle normative sanitarie attualmente in vigore. E’ questo lo spirito di questo festival.
Perché, come diceva il grande Eduardo De Filippo,“il teatro porta alla vita e la vita porta al teatro”. Una serie di appuntamenti per riscoprire grazie alla cultura, in un’estate che dedicheremo soprattutto al turismo italiano, le meraviglie della “città giardino sul lago”.

L’Estate Culturale di Verbania viene inaugurata sabato 5 giugno alle ore 21.00, in sala teatrale, da “Anima smarrita”, il primo dei quattro spettacoli parte della rassegna dedicata a Dante Alighieri, a cura di Alessio Boni e Marcello Prayer.
Da segnalare poi, tra i tanti appuntamenti, domenica 13 giugno, il “Concerto Versatile” di Antonella Ruggiero; il 17 giugno lo spettacolo “I monologhi della vagina” con Roberta Lidia De Stefano, Alessandra Faiella, Eva Riccobono, Marina Rocco e Lucia Vasini. Mentre giovedì 26 agosto la COMPAGNIA EGRIBIANCO DANZA torna in scena con “Scritto sul mio corpo”, spettacolo in cui la live music perfomance e il sound design sono curati dalla band BowLand, già vista sul palco della dodicesima edizione di X Factor.

Da non perdere sabato 3 luglio all’Arena, Lino Guanciale nello spettacolo “Non svegliate lo spettatore”, dedicato alla vita dello scrittore e sceneggiatore Ennio Flaiano. Lo spettatore viene proiettato, con i piedi fortemente poggiati sulle nuvole, nel mondo della letteratura, del cinema e del teatro attraverso la recitazione del celebre attore e il commento musicale del maestro Davide Cavuti.